Si è svolta a Roma, il 29 maggio u.s., l’Assemblea ordinaria della Federazione, caratterizzata – dopo gli adempimenti statutari – da una ricca serie di informazioni sulle iniziative di maggiore…
E’ appena trascorso il primo mese di Expo 2015 e sono già emerse idee diverse sul tema “Nutrire il pianeta: energie per la vita”. Ne citerò solo alcune. Nel corso…
Il Mezzogiorno: risorsa o peso per il Paese ? Il Sud ha sicuramente prospettive di sviluppo non inferiori a quelle di altre aree, ma non dispone di adeguata capacità di…
“Se il mondo scientifico e la politica non capiscono come funzionano certe trappole del pensiero e quali sono le origini delle paranoie tecnofobiche che stanno paralizzando l’Italia, difficilmente si riuscirà…
Pubblichiamo questa nota scritta da Andrea Sonnino e pubblicata da Cibariaweb (http://www.cibariaweb.it/). La polemica sugli OGM dura ormai da anni – più di venti – in forma estremamente…
“Il Novecento: la sfida tra le conoscenze agronomiche e la crescita della popolazione del Globo”…
I leader del G7, nel castello di Elmau, in Germania, hanno diffuso una dichiarazione finale con la quale si impegnano a contenere l’incremento della temperatura media globale al di sotto…
Il suolo è una risorsa fondamentale per l’uomo. Per sua natura al centro di un sistema di relazioni tra uomo e cicli naturali che assicurano il sostentamento della vita, è…
È disponibile on line l’opuscolo “Lo spreco alimentare in Italia”, realizzato nell’ambito del progetto “Promozione della cultura contadina”. Il lavoro, che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini, e…
È la vigilia di Natale. Sto dando gli ultimi ritocchi al presepe. Accanto alla grotta metto un bel rametto caduto dalla quercia che abbiamo in giardino. Mia moglie, guardando il…
Chi è Alfred Nobel? Pochi sono i nomi svedesi conosciuti nel mondo quanto quello di Alfred Nobel, ma pochissimo il grande pubblico sa di questo personaggio, complesso e, almeno apparentemente,…