L’atteggiamento dell’Irlanda che ha decretato che nelle etichette del vino vi sia incollato un messaggio
Categoria: Il Forum
Dal 1965 ad oggi, lo scopo principale della prelazione agraria era ed è quello di ampliare la dotazione fondiaria della proprietà diretto coltivatrice, di piccole dimensioni, aumentandone la superficie di coltivazione e quindi la redditività
Il contesto generale Negli ultimi anni, il tema trascurato e sottovalutato della sicurezza alimentare,
La guerra in Ucraina ci ripropone in toni molto preoccupanti il tema della sicurezza alimentare
L’integrazione dei sistemi agrivoltaici in una impresa agricola pone una serie di questioni rilevanti tra
La giornata mondiale dell’alimentazione , ci impone come agronomi alcune considerazioni. Cambiamenti climatici, pandemia, l’invasione Russa in
Questo intervento vuole evidenziare l’attuale presenza dell’Estimo nei corsi di laurea ad indirizzo agrario e
Il valore storico, ambientale e sociale delle dimore storiche: il caso della Masseria di San Germano
La masseria San Germano risale al XVII secolo ed è localizzata nella contrada omonima, in
Con il 60% di precipitazioni in meno rispetto alla media storica e con 2 gradi
Settimana celebrativa il Centenario del Congresso Nazionale delle Bonifiche – San Donà il 23/03/1922
In coincidenza con la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e ricorsa quest’anno