Dopo più di dieci anni dall’ultima revisione, viene pubblicata la revisione 2018 delle Linee Guida per una sana alimentazione. E’ il documento italiano di riferimento sulla sana alimentazione rivolto ai…
Bilancio positivo per la campagna di promozione voluta da ASSITOL e AIBI, che per le prossime festività suggeriscono una speciale versione natalizia di questo classico della Dieta mediterranea.…
Relatore: Laura Rossi “La etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari: aiuta o confonde?” Venerdì 6/12/2019 dalle ore 17:00 alle 19:00 INGRESSO LIBERO FIDAF – Sala Medici Via Livenza, 6 (traversa di via…
La microalga Scenedesmus almeriensis ha attirato un crescente interesse come fonte naturale di luteina ed in particolare al momento rappresenta l’unica microalga maggiormente studiata per l’estrazione di questo pigmento [1].…
Nuove prospettive per la lotta al mesotelioma maligno, una forma rara e aggressiva di tumore che colpisce il mesotelio, tessuto che riveste gran parte degli organi interni. Uno studio di…
Relatori: Costantino Sigismondi – Alessandro Travaglini “I pollini e la loro diffusione” Venerdì 25/10/2019 dalle ore 17:00 alle 19:00 INGRESSO LIBERO FIDAF – Sala Medici Via Livenza, 6 (traversa di via Po)…
EFSA indice una consultazione pubblica sulle proprie valutazioni dei rischi per l’uomo connessi alla presenza di residui di pesticidi multipli negli alimenti.…
Due analisi dell'agenzia europea di sicurezza alimentare smentiscono le preoccupazioni paventate dalle associazioni ambientaliste: dal multi residuo (sotto la soglia autorizzata) non deriva alcun rischio per la salute. L'authority avvia…
Conservare le abitudini e le tradizioni alimentari locali è fondamentale per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.…
Nel 2018, le aziende del comparto hanno veicolato sul mercato italiano circa 36mila tonnellate di prodotto, destinato alla panificazione e alla pasticceria artigianali. E per informare i consumatori, il settore…