ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) lo scorso il 21 aprile ha presentato in videoconferenza i dati che descrivono lo stato emissivo del nostro Paese: un quadro globale e di…
Da oggi, mercoledì 22 aprile, anche le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura potranno beneficiare delle opportunità previste dal cosiddetto Decreto Liquidità. Per sostenere le imprese del comparto primario in difficoltà…
La pandemia ha colpito l’economia mondiale con una dirompenza che, si teme, possa superare addirittura quella della Grande Depressione del 1929. Il FMI stima per il 2020 una contrazione del…
La rivoluzione digitale ha ormai interessato tutti i settori dei paesi industrializzati, dai servizi al commercio, dall’industria all’agricoltura. E’ entrata nell’industria 4.0 e proprio dall’industria delle macchine agricole è derivata…
Viviamo giorni cupi, mentre procede inesorabile l’avanzata del coronavirus e il mondo intero sembra fermarsi chiudendosi in se stesso. Un’informazione martellante non giova alla comprensione di un fenomeno primordiale che…
Dopo alcune settimane di comprensibile smarrimento, è arrivato il momento di affrontare con un approccio strutturato, l’emergenza economica nel settore agro-alimentare, determinata dalla pandemia del COVID-19. Le soluzioni messe in…
Mercoledì 19 febbraio si è realizzato presso l’Instituto San Ignacio de Loyola ITESIL di Dajabón (Repubblica Dominicana) la presentazione del “Progetto Agricoltura di precisione nella zona di frontiera Repubblica Dominicana-Haití”…
Sebbene il concetto di economia circolare, inteso come modello produttivo capace di sfruttare come materia prima gli scarti delle produzioni, sia diventato di dominio pubblico solo negli ultimi anni grazie…
La cimice asiatica Halyomorpha halys (Heteroptera: Pentatomidae) è una specie fitofaga originaria dell’Asia orientale, considerata organismo nocivo di primaria importanza in molti Paesi del Nord America e dell’Europa, che è…
Intervista a Pietro Piccarolo: “E’ possibile coniugare intensificazione produttiva e sostenibilità solo attraverso un approccio rigorosamente scientifico ed olistico”.…