L’industria vitivinicola mondiale costituisce una delle più significative industrie agroalimentari ad alto valore aggiunto ed in molti Paesi, come ad esempio l’Italia, i suoi prodotti di eccezionale qualità sono fortemente…
Periodo di feedback 02 Febbraio 2021 – 27 Aprile 2021 (Mezzanotte ora di Bruxelles)argomento ambiente Target Tutti i cittadini e le organizzazioni sono invitati a contribuire a questa consultazione. Data l’entità…
Recentemente è stata celebrata la giornata mondiale dell’acqua che ha contribuito a ulteriormente evidenziare il sempre più diffuso convincimento che la crisi idrica costituisce un problema che non assume rilievo…
Già lo scorso 11 novembre 2020 era stato pubblicato nella Gazzella ufficiale il decreto del Ministero dell’Ambiente, ora MiTE – Ministero della Transizione Ecologica contenente questo piano di messa a dimora di alberi…
Relatore: Dott. Massimo Battaglia Introduce e modera Dott. Andrea Sonnino (Presidente FIDAF) Per la partecipazione al seminario è necessario iscriversi al seguente LINK: https://attendee.gotowebinar.com/register/3409748699276304909 Al termine dell’iscrizione si riceverà una…
Si segnala un articolo della Senatrice a vita Elena Cattaneo intitolato “Ricerca e Pnrr, servono idee e non nuovi centri” pubblicato sul Messaggero del 9 aprile che riporta alcuni elementi in tema di ricerca contenuti nella Relazione approvata la…
Il presidente Stella in audizione al Senato promuove l’eliminazione dei codici Ateco e chiede interventi più equi. Insufficienti le risorse per l’esonero contributivo. Bene le procedure di accesso semplificate, ma…
Prendendo atto delle criticità nella difesa delle piante emerse talvolta anche in modo drammatico nel corso di due decenni di applicazione del mercato unico, l’Unione Europea ha intrapreso una profonda…
Il presidente Stella ha sottoscritto il Protocollo nazionale per la vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro: la campagna coinvolgerà anche i datori di lavoro, collaboratori e dipendenti degli studi …
Oggi si assiste ad una forte ripresa di attenzione nei confronti del credito all’agricoltura, che è chiamato a svolgere un importante ruolo per la sostenibilità del sistema agroalimentare italiano e…