Il presidente Stella: Il testo attuale non riconosce l’equo compenso al professionista, ma sanziona il professionista che chiede l’equo compenso.…
Confprofessioni ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) il proprio contributo alla Consultazione pubblica “Facciamo semplice…
L’obiettivo della sicurezza alimentare, necessaria per la salute dell’uomo grazie a diete corrette per quantità e qualità, implica la presenza di alimenti di origine animale (AOA), ma non può prescindere…
Le Commissioni riunite Finanze e Industria del Senato hanno approvato l’emendamento proposto da Confprofessioni per includere senza ambiguità gli studi professionali e i loro dipendenti tra i beneficiari del bonus…
La Regione Lazio nell’ambito delle Missioni previste dal PNRR è soggetto attuatore della linea PNRR – M1C3 2.2. – “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, dove…
E’ il monito lanciato dal mondo produttivo, politico e scientifico in occasione del convegno romano promosso dalla Fidaf e organizzato in collaborazione con Presidenza della Commissione Agricoltura della Camera, la…
Siamo lieti di presentarvi il nuovo numero de il Libero Professionista Reloaded, la nuova rivista digitale di informazione e cultura, promossa da Confprofessioni, la Confederazione italiana delle libere professioni, per avvicinare ancora di…
11 aprile – Agronotizie: EVENTO – Sicurezza alimentare e politiche comunitarie agroalimentari 12 aprile – AgrarianSciences: SICUREZZA ALIMENTARE E POLITICHE COMUNITARIE AGROALIMENTARI 21 aprile – AgenFood: Agricoltura: ricalibrare le politiche…
Il giorno 20 aprile 2022 si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Premi per Tesi di Laurea dell’Associazione Dottori in Scienze Agrarie, degli Alimenti ed Ambientali di Bologna”.…