Salta al contenuto
FIDAF WEBZINE
  • Home
  • La FIDAF
    • La Federazione
      • Lo Statuto
      • Gli Organi
      • Visione e Missione
      • La Storia
      • Le Attività
    • Le Associazioni
  • Le Notizie
  • Gli Editoriali
  • Il Forum
  • Gli Eventi e le Opportunità
    • I Prossimi Eventi
    • Bandi e Concorsi
    • Occupazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Libri
  • Le Rassegne
    • Anno 2022
      • Febbraio 2022 LETTER DUE
      • Gennaio 2022 LETTER UNO
    • Anno 2021
      • Dicembre 2021 LETTER DODICI
      • Novembre 2021 LETTER UNDICI
      • Ottobre 2021 LETTER DIECI
      • Settembre 2021 LETTER NOVE
      • Agosto 2021 LETTER OTTO
      • Luglio 2021 LETTER SETTE
      • Giugno 2021 LETTER SEI
      • Maggio 2021 LETTER CINQUE
      • Febbraio 2021, LETTER DUE
    • Anno 2020
      • Ottobre 2020, LETTER DIECI
      • Settembre 2020, LETTER NOVE
      • Agosto 2020, LETTER OTTO
      • Luglio 2020, LETTER SETTE
      • Giugno 2020, LETTER SEI
      • Maggio 2020, LETTER CINQUE
      • Aprile 2020, LETTER QUATTRO
      • Marzo 2020, LETTER TRE
      • Febbraio 2020, LETTER DUE
      • Gennaio 2020, LETTER UNO
    • Anno 2019
      • Dicembre 2019, LETTER DODICI
      • Novembre 2019, LETTER UNDICI
      • Ottobre 2019, LETTER DIECI
      • Agosto-Settembre 2019, LETTER OTTO-NOVE
      • Luglio 2019, LETTER SETTE
      • Giugno 2019, LETTER SEI
      • Aprile-Maggio 2019, LETTER CINQUE
      • Marzo 2019, LETTER TRE
      • Febbraio 2019, LETTER DUE
      • Gennaio 2019, LETTER UNO
    • Anno 2018
      • Dicembre 2018, LETTER DODICI
      • Novembre 2018, LETTER UNDICI
      • Ottobre 2018, LETTER DIECI
      • Agosto-Settembre 2018, LETTER OTTO-NOVE
      • Luglio, LETTER SETTE
      • Giugno, LETTER SEI
      • Maggio, LETTER CINQUE
      • Aprile, LETTER QUATTRO
      • Marzo, LETTER TRE
      • Febbraio, LETTER DUE
      • Gennaio, LETTER UNO
    • Anno 2017
      • Dicembre, LETTER DODICI
      • Novembre, LETTER UNDICI
      • Ottobre, LETTER DIECI
      • Settembre, LETTER NOVE
      • LETTER OTTO, SPECIALE FIDAF GENOME EDITING
      • Luglio, LETTER SETTE
      • Giugno, LETTER SEI
      • Maggio, LETTER CINQUE
      • Aprile, LETTER QUATTRO
      • Marzo, LETTER TRE
      • Febbraio, LETTER DUE
      • Gennaio, LETTER UNO
    • Anno 2016
      • Dicembre, LETTER DODICI
      • Novembre, LETTER UNDICI
      • Ottobre, LETTER DIECI
      • Settembre, LETTER OTTO E NOVE
      • Luglio, LETTER SETTE
      • Giugno, LETTER SEI
      • Maggio, LETTER CINQUE
      • Aprile, LETTER QUATTRO
      • Marzo, LETTER TRE
      • Febbraio, LETTER DUE
      • Gennaio, LETTER UNO
    • Anno 2015
      • n. 10 – Dicembre
      • n. 9 – Novembre
      • n. 8 – Ottobre
      • Speciale EXPO Giovani
      • n. 7 – Settembre
      • n. 6 – Luglio
      • n. 5 – Giugno
      • n. 4 – Maggio
      • n. 3 – Aprile
      • n. 2 – Marzo
      • n. 1 – Febbraio
  • I Contatti
    • Iscriviti
    • I Contatti delle Associazioni
  • Home
  • Vogliamo uscire dalla crisi?

Vogliamo uscire dalla crisi?

  • Fabio Pistella
  • Maggio 4, 2017
  • 0
  • Le Notizie, Società, Tematiche
clicca sull'immagine per ingrandirla
clicca sull’immagine per ingrandirla
clicca sull'immagine per ingrandirla
clicca sull’immagine per ingrandirla
clicca sull'immagine per ingrandirla
clicca sull’immagine per ingrandirla
società
Autore : Fabio Pistella

Navigazione articoli

Precedente
Successivo

Leggi anche

Venerdì Culturale 31.03.2023 “Uso sostenibile della risorsa acqua”
  • Le Notizie

Venerdì Culturale 31.03.2023 “Uso sostenibile della risorsa acqua”

  • Redazione FIDAF
  • Marzo 27, 2023
  • 0
Venerdì Culturale 24.03.2023 “Biocities e urban forestry” – Presentazioni
  • Le Notizie

Venerdì Culturale 24.03.2023 “Biocities e urban forestry” – Presentazioni

  • Redazione FIDAF
  • Marzo 27, 2023
  • 0
21 marzo – Giornata Mondiale delle Foreste e degli alberi
  • Gli Editoriali
  • Le Notizie

21 marzo – Giornata Mondiale delle Foreste e degli alberi

  • Andrea Sonnino – Presidente della FIDAF
  • Marzo 24, 2023
  • 0
Le TEA (le nuove tecniche genomiche) per l’agricoltura italiana: servono davvero?
  • Le Notizie

Le TEA (le nuove tecniche genomiche) per l’agricoltura italiana: servono davvero?

  • CREA, Ufficio Stampa
  • Marzo 20, 2023
  • 0
Nuova pubblicazione discute gli investimenti in agricoltura sostenibile
  • Le Notizie
  • Libri

Nuova pubblicazione discute gli investimenti in agricoltura sostenibile

  • Redazione
  • Marzo 20, 2023
  • 0
Venerdì Culturale 17.03.2023 “I cento anni del vincolo idrogeologico” (In co-organizzazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio)- Presentazioni
  • Le Notizie

Venerdì Culturale 17.03.2023 “I cento anni del vincolo idrogeologico” (In co-organizzazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio)- Presentazioni

  • Redazione FIDAF
  • Marzo 20, 2023
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2021, ↑ FIDAF WEBZINE ↑ P.I. 02132121001
Reg. Trib. di Bologna 6907 del 22/04/99
Federazione italiana dottori in agraria e forestali
Via Livenza, 6 00198 Roma
Tel: 06 841 6036
E-mail: fidaf.livenza6@gmail.com
Webmaster: Informat Press
Sito: www.informat-press.it
E-mail: webmaster[@]informat-press.it
Per informazioni ed assistenza: 366.8198819
Accedi
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più