Presentati in un evento di Confagricoltura i risultati dell’indagine nazionale di ISPRA sulla gestione del
Autore: Redazione Fidaf
Il 1° febbraio evento online di presentazione delle tematiche oggetto del bando Siena 26.01.23. 69
L’atteggiamento dell’Irlanda che ha decretato che nelle etichette del vino vi sia incollato un messaggio
Il ventiquattresimo ciclo dei Venerdì Culturali, che prevede conferenze a cadenza settimanale – tutti
Circa 600 nuovi alberi sono stati piantati a Firenze e ad Aix-en-Provence, nel sud-est della
Il Club dei tecnici agricoli romagnoli “CESARE PATUELLI”, in collaborazione con l’Associazione Dottori in Agraria
L’Accademia dei Georgofili, nell’ambito del progetto “Sviluppo della figura di Ambasciatore delle Innovazioni in Agricoltura” finanziato
La centralità dei sistemi agroalimentari è fuori discussione, da essi dipendono l’alimentazione e la
Dal 1965 ad oggi, lo scopo principale della prelazione agraria era ed è quello di ampliare la dotazione fondiaria della proprietà diretto coltivatrice, di piccole dimensioni, aumentandone la superficie di coltivazione e quindi la redditività
Pubblichiamo il comunicato relativo al nuovo documento della FAO su opportunità e regolamentazione del gene