Autore : Marcello Mastrorilli, Georgofili INFO
Pubblicato il : 19-10-2017
La letteratura agronomica anglosassone ci offre una espressione molto utile in questi giorni di aridità: water harvesting (raccolta dell’acqua). Si tratta di quei processi messi a punto localmente per alleviare la siccità. Le strategie sono diverse, si va dalle reti installate verticalmente sulle Ande per intrappolare l’umidità che sale dal Pacifico, ai muretti in pietra costruiti intorno ad un singolo albero a Pantelleria (giardini panteschi), alla preparazione dei terreni in piano in Andalusia per ricevere e immagazzinare l’acqua che scende dalle ramblas (torrenti improvvisi della durata di qualche ora).
© , ↑ FIDAF WEBZINE ↑ P.I. 02132121001
Reg. Trib. di Bologna 6907 del 22/04/99
Federazione italiana dottori in agraria e forestali
Via Livenza, 6 00198 Roma
Tel: 06 841 6036
E-mail: fidaf.livenza6@gmail.com
Pingback: Novembre 2017, LETTER UNDICI - FIDAF WEBZINE