Anne Frank e lo sport Ervedo Giordano Sostegno e valorizzazione dei piccoli Comuni Nicola Santoro Speciale dedicato al Congresso Nazionale 2017 “Il professionista 4.0 – L’evoluzione delle competenze…
Il primo problema che si pone al nuovo governo della Regione è quello della gestione dei rifiuti urbani, oggi quasi totalmente destinati alla discarica o all’export. Incombe la minaccia di…
La giornata di studio che si è tenuta recentemente nella sede dell’Accademia, in collaborazione con l’Alleanza delle Cooperative Italiane-agroalimentare-, ha affrontato la questione dei giovani in agricoltura ponendo al centro…
Dalle indagini del Ministero dell’Agricoltura fatte tra il 1874/79 emerge che le rese medie nazionali erano di 8 quintali per ettaro per il grano (suppergiù le tesse dell’epoca augustea) e…
Dopo le proposte presentate nelle tre precedenti legislature, il Parlamento ha finalmente approvato – pressoché alla unanimità, sia alla Camera, sia al Senato – la legge n. 158, in Gazzetta…
Relatori Lodovico Alfieri e Luigi Mariani 20 dicembre 2017 ore 16.30 presso la facoltà di Agraria di Milano – aula C12 – via Mangiagalli 25 Alla conferenza seguirà il tradizionale scambio…
Due volte nella polvere / due volte sull’altar canta Alessandro Manzoni nell’Ode Cinque Maggio riferendosi a Napoleone Bonaparte, e lo stesso si deve dire del burro, prima osannato, poi maledetto…
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI 1. UN NUOVO CONTESTO Il settore agricolo e le zone rurali…
Quando mi capita di parlare con gli agricoltori mi accorgo che i pagamenti diretti sono assimilati ad una specie di epifania: almeno per la grande maggioranza di loro. Del resto,…
L’Italia ha mancato la qualificazione per il prossimo campionato mondiale in Russia ed un’ondata di sdegno, accompagnata da un accorato dolore, ha attraversato la Penisola. Ma come la Svezia, proprio…