Roma 31 marzo – “È definitivo l’impianto normativo di contrasto alle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nelle filiere agricole e alimentari. Un risultato determinante per tutto il comparto…
Più verde nelle nostre città. È stato pubblicato il bando per presentare progetti di forestazione urbana. Parliamo di 18 milioni di euro a disposizione delle Città Metropolitane per la messa…
Le due organizzazioni hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per accrescere gli standard di qualità dei prodotti freschi commercializzati…
L’Accademia dei Georgofili ha avviato una nuova iniziativa on-line, dedicata alla diffusione di notizie di carattere tecnico-scientifico scelte tra quelle presenti nei vari siti istituzionali che si occupano di agricoltura…
Pregio naturalistico e rarità botanica, maestosità e longevità. Il platano di Curinga, vicecampione al Concorso “European Tree of the Year”, racchiude in sé tutte queste caratteristiche che, insieme alla riconosciuta…
Positivo il commento del presidente Stella al via libera del provvedimento in Consiglio dei ministri. Eliminati tutti i limiti che avevamo segnalato a Governo e Parlamento. Dubbi sulla copertura finanziaria per…
A un anno circa di distanza dalla stesura di un breve articolo dal titolo “Certificazioni alimentari e Coronavirus…”, uscito sulla rivista Fidaf OnLine proprio a metà marzo 2020, e dopo…
Ad un anno dalla sua scomparsa, ci piace ricordare che fra le moltissime attività che ha svolto, Michele ha anche collaborato più volte con la FIDAF. Un esempio è rappresentato…
Alla video conferenza tra il Ministro del Lavoro Orlando e le parti sociali, il presidente Stella: tutti i lavoratori devono disporre di strumenti di tutela. Valorizzare il ruolo delle parti sociali…