La giornata mondiale dell’alimentazione , ci impone come agronomi alcune considerazioni. Cambiamenti climatici, pandemia, l’invasione Russa in
Categoria: Il Forum
Questo intervento vuole evidenziare l’attuale presenza dell’Estimo nei corsi di laurea ad indirizzo agrario e
Il valore storico, ambientale e sociale delle dimore storiche: il caso della Masseria di San Germano
La masseria San Germano risale al XVII secolo ed è localizzata nella contrada omonima, in
Con il 60% di precipitazioni in meno rispetto alla media storica e con 2 gradi
Settimana celebrativa il Centenario del Congresso Nazionale delle Bonifiche – San Donà il 23/03/1922
In coincidenza con la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e ricorsa quest’anno
Le criticità degli approvvigionamenti alimentari causati da pandemia e da eventi bellici in Ucraina sono
Le piante con la loro enorme varietà di composti naturali bioattivi sono utilizzate per mantenere
Cambiamo Agricoltura e le associazioni del biologico vogliono tutto e subito e intanto i fondi per il bio raddoppiano
Molti sono convinti che il glutammato (abbreviazione di “ monoglutammato di sodio” = MGS =
Roma, si è appena conclusa la mostra “I fiori di Mozia”