Esposizione di opere sul tema realizzate da artisti italiani e cinesi, arricchita da una sezione con volumi e documenti dalla Biblioteca dei Georgofili. Gli artisti italiani invitati sono: Paola Bitelli, Massimo Barzagli, Luciano Massari, Fabrizio Plessi, Cristian Biasci. Gli artisti cinesi invitati sono: Wu Weishan 吴为山, Liu Yunquan 刘云泉, Liu Gang 刘罡, Xiong Honggang 熊红钢. Inaugurazione venerdì 17 giugno 2022, ore 16.00 (La partecipazione in presenza sarà consentita fino alla capienza dei posti a sedere) Ingresso libero, da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.00, 15.00-18.00 PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »Aula “20 Maggio 2012” Regione Emilia-Romagna Viale della Fiera 8 - Terza Torre - Bologna Convegno promosso da UNASA, ANA, Università degli Studi di Bologna e Regione Emilia Romagna. La parte della formazione è incentrata sui cambiamenti in atto nella formazione universitaria agricola, prende in esame il settore della meccanica agraria per poi considerare l'intero arco formativo. La seconda parte presenta alcune applicazioni in tema di agricoltura 4.0. La partecipazione è possibile, in presenza o da remoto, iscrivendosi al link sottostante. https://agri.regione.emilia-romagna.it/giasapp/agrievents/iscrizione/evento/275…
Ulteriori informazioni »VinFuture is planning to organize a series of sci-tech sharing webinars based on meaningful innovations. In the inaugural webinar on high-tech agriculture, we are pleased to invite you to meet Dr. James Murray from the University of California, Davis with his innovation on Transgenic Livestock for use in Agriculture in Animal Biotechnology. AGENDA
Ulteriori informazioni »Reggia di Venaria Citroniera - ingresso dalla Torre dell’Orologio Torino Inaugurazione del 237° A.A. dell’Accademia di Agricoltura di Torino, che include, al termine dell’Inaugurazione, il Convegno su: “Agroalimentare e le sfide di oggi: energia-ambiente-mercati”, promosso da UNASA, Accademia di Agricoltura di Torino e La Venaria Reale di Torino. PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »Biblioteca del Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza di Roma LOCANDINA
Ulteriori informazioni »Villaggio Globale ex mattatoio Testaccio (ingresso Lungotevere - Campo Boario) PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »Ore 17,00 | Lecce | Hotel Leone di Messapia Prov.le Lecce – Cavallino PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »Nell’ambito di una riunione online, saranno affrontati genesi e obiettivi del progetto e analizzate alcune case history di successo italiane e internazionali (iscrizioni aperte, per partecipare compilare il form al link https://bit.ly/SEMI_iscrizionewebinar). Alla metà di settembre invece, appuntamento in presenza alla Reggia di Caserta per un sopralluogo specifico alle serre. COMUNICATO STAMPA
Ulteriori informazioni »Centro di ricerca Foreste e Legno, Strada Frassineto 35 L’evento potrà essere seguito in diretta sui canali Facebook www.facebook.com/CREARicerca e YouTube www.youtube.com/c/CREARicercadavedere PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »Aula Magna I.I.S. Istituto Agrario “duca degli Abruzzi” Via dell’Acquedotto Romano – 09030 Elmas (CA) Il Convegno intende affrontare le opportunità offerte dal nuovo Piano di Gestione dei Rischi in agricoltura 2022 ed in particolar modo dal fondo mutualistico nazionale contro le avversità catastrofali a copertura dei danni alle produzioni agricole causati da gelo e brina, siccità ed alluvioni. PROGRAMMA: Programma-08.07.2022-pag.-1 Programma-08.07.2022-pag.-2
Ulteriori informazioni »