21/04/2021 ore 18:00 La L.R. n. 14 del 4 maggio 2020 “Boschi didattici del Veneto” ha dato avvio a nuove iniziative per promuovere la conoscenza del comparto forestale, sostenere l’attività di divulgazione forestale…
ARDAF in collaborazione con ODAF ha organizzato un corso di formazione sul tema “OLIVICOLTURA – Le innovazioni necessarie per la sfida della sostenibilità”. Il corso, della durata complessiva di 8…
Organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Latina e dall’ADAF Latina PROGRAMMA RelatedPost Completato l’assemblaggio del genoma del frument... Un pomodoro super salutare grazie al…
Il 12 marzo scorso l’Assemblea straordinaria dell’ADAF Treviso ha deliberato la trasformazione della Associazione in Associazione interprovinciale comprendente le provincie di Belluno, Treviso e Venezia con la denominazione di “ADAF…
L’Associazione Umbra Dottori in Scienze Agrarie e Forestali (AUDAF) ha stipulato un accordo quadro con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia. L’accordo ha la finalità…
Ciclo di videoconferenze “RIMANIAMO IN LINEA”organizzato da Associazione “Per Corso in Fattoria” Quarta Videoconferenza Relatore: Dott. Nicola Colonna, Ricercatore presso ENEA, Centro Ricerche Casaccia, RomaModeratore: Dott. Agr. Paolo Ghini, Ordine…
L’incontro, per la Premiazione dei vincitori del Premio di Laurea dedicato alla Memoria del Dr. Agronomo Massimo Alberti, si è tenuto il 15 febbraio da remoto con la partecipazione dei…
10 aprile 1870: una Facoltà nata per promuovere l’innovazione tecnologica in agricoltura Centocinquant’anni fa, il 10 aprile 1870, fu istituita la Regia Scuola Superiore di Agricoltura di Milano con regio…
L’Associazione Umbra dei Dottori Agronomi e Forestali dell’Umbria, ha organizzato, in collaborazione con la Federazione Ordine dottori agronomi e Forestali dell’Umbria, il PREMIO di laurea BANDO anno 2020, per ricordare…
La struttura dell’agricoltura italiana ha subito dei notevoli cambiamenti evidenziati soprattutto dall’evoluzione storica del numero delle imprese agricole e la loro distribuzione per classi di ampiezza. Il dato più evidente…