Ore 09:15 / 13:15 Aula Magna I.I.S. Istituto Agrario “duca degli Abruzzi” Via dell’Acquedotto Romano – 09030 Elmas (CA) Il Convegno intende affrontare le opportunità offerte dal nuovo Piano di…
Ore 17,00 | Lecce | Hotel Leone di MessapiaProv.le Lecce – Cavallino PROGRAMMA RelatedPost La FAO loda l’impegno di oltre 100 città a ... Agricoltura, gestione del suolo e prevenzione…
24 giugno 2022 – 09:30-11:30 Sede FIDAF – Via Livenza,6 ROMA Evento organizzato da ENEA nell’ambito del progetto PEFMED Plus con il patrocinio di FIDAF. LOCANDINA RelatedPost Agroindustria: una industria…
Riportiamo, di seguito, la presentazione su “La qualifica professionale del Dottore in Scienze Agrarie e Forestali: alcuni esempi europei” discussa dal Prof. Maurizio Canavari – Presidente dell’Associazione Dottori in Scienze…
Relatore dr. Renzo Rossetto di Veneto agricoltura L’incontro è condiviso anche con gli Ordini del Veneto. Il link per l’iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_8KyM6ZM9Qz-bD3qbKKL3Fg I soci ADAF Piave dovranno indicare nell’ente di appartenenza ADAF Piave…
E’ stato rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione Provinciale Dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali di Matera per il triennio 2022/2025. RelatedPost Corso di Formazione in “Esperto in legalità agr...…
Il Prof. Ettore Basso, agronomo già preside dell’Istituto Tecnico Agrario di San Severo nonché Presidente Onorario della nostra Associazione ADAF si è spento ieri tra l’affetto dei suoi cari. I…
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra l’ADAF Sardegna e l’Associazione Piave, è proseguito anche nel 2022 lo scambio culturale e l’aggiornamento professionale tra gli iscritti alle due associazioni. Nel corrente…
Ore 17:15 Sala Panini del PalabancaEventi Via Mazzini, 14 – Piacenza L’evento è organizzato dall’Associazione Laureati in Scienze Agrarie e Forestali di Piacenza ed è accreditato per 0,25 crediti formativi…
L’Associazione Umbra Dottori in Scienze Agrarie e Forestali AUDAF bandisce un premio di laurea finalizzato a riconoscere le capacità di neolaureati delle Università degli Studi italiane che abbiano elaborato e…