Salta al contenuto
FIDAF WEBZINE
  • Home
  • La FIDAF
    • La Federazione
      • Lo Statuto
      • Gli Organi
      • Visione e Missione
      • La Storia
      • Le Attività
    • Le Associazioni
  • Le Notizie
  • Gli Editoriali
  • Il Forum
  • Gli Eventi e le Opportunità
    • I Prossimi Eventi
    • Bandi e Concorsi
    • Occupazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Libri
  • I Contatti
    • Iscriviti
    • I Contatti delle Associazioni
10 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Novembre 2021

Gio 18
Novembre 18, 2021 @ 9:30 am

18 novembre 2021 – “I Distretti del Cibo per la sostenibilità dei territori e delle filiere”

Nella transizione verso il post-Covid i Distretti del Cibo hanno enfatizzato un ruolo duplice: i)

Gio 18
Novembre 18, 2021 @ 5:30 pm - 7:30 pm

18 novembre 2021 – Webinar “Il valore nutritivo ed energetico del pane”

Ciclo di seminari “Pane quotidiano. Sintesi perfetta di conoscenza, lavoro, biodiversità e salute" organizzati da

Gio 18
Novembre 18, 2021 @ 7:00 pm

18 novembre 2021 – OGM, NBT e altre tecniche utili: l’Agrobiotech fra benefici acclarati, paure infondate e reticenze legali

Galileo Art Cafè Via Garofani 6, Pisa, Italia

L'evento sarà un aperitivo scientifico che darà l'occasione di dibattere riguardo l'Agrobiotech con il professor

Ven 19
Novembre 19, 2021 @ 11:00 am - 12:30 pm

19 novembre 2021 – Webinar “Agrivoltaico e Crowdfunding: il coinvolgimento delle comunità locali nelle scelte energetiche e nelle trasformazioni del paesaggio”

Arriva il secondo appuntamento del ciclo di webinar che ENEA organizza in collaborazione con ETA-Florence

Ven 19
Novembre 19, 2021 @ 5:00 pm

19 novembre 2021 – Presentazione del libro “I cento casali più belli della Campagna romana”

Istituto Nazionale di Sociologia Rurale Via dei Rutoli 2, Roma, Italia

Per motivi legati alla situazione "Covid19" i posti sono limitati, pertanto si richiede conferma di

Ven 19
Novembre 19, 2021 @ 5:00 pm - 7:00 pm

Venerdì Culturale 19.11.2021 – Webinar “Geologia, Visioni infernali e selve oscure in Dante” (In collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio)

Relatori: Dott. Geol. Francesco Stragapede, SIGEA e Dott. For. Paolo Vicentini, ARDAF Moderatore: Dott. Nicola

Sab 20
Novembre 20, 2021 @ 10:00 am - 12:30 pm

20 novembre 2021 – Convegno “Agricoltura e transizione ecologica: c’è anche la geotermia”

Agriturismo Trerè via Casale, 19, Faenza, Italia

Organizzato dall'Associazione Dottori in Agraria e Forestali di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e Ordine Dottori

Sab 20
Novembre 20, 2021 @ 3:30 pm

20 novembre 2021 – Convegno “Quando la ricerca scientifica incontra i comuni montani”

Organizzato dalla Sezione Centro Est dell'Accademia dei Georgofili PROGRAMMA

Sab 20
Novembre 20, 2021 @ 4:00 pm - 7:00 pm

20 novembre 2021 – Convegno “Agricoltura in Senegal, un bene essenziale per rispondere a: migrazioni, povertà e cambiamento climatico”

Gastronomy Hub, Palazzo della Provincia Piazzale della Pace 1, Parma, Italia

L’evento è in presenza con green pass fino a esaurimento posti. Obbligatoria la prenotazione (all’interno

Mer 24
Novembre 24, 2021 @ 4:00 pm

24 novembre 2021 – Presentazione del volume “Oli e grassi”

Presentazione del volume "Oli e grassi: fonti oleaginose per gli utilizzi food e non food".

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook
© 2024, ↑ FIDAF WEBZINE ↑ P.I. 02132121001
Reg. Trib. di Bologna 6907 del 22/04/99
Federazione italiana dottori in agraria e forestali
Via Livenza, 6 00198 Roma
Tel: 06 841 6036
E-mail: fidaf.livenza6@gmail.com
Webmaster: Informat Press
Sito: www.informat-press.it
E-mail: webmaster[@]informat-press.it
Per informazioni ed assistenza: 366.8198819
Accedi

Cream Magazine di Themebeez

I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più