Salta al contenuto
FIDAF WEBZINE
  • Home
  • La FIDAF
    • La Federazione
      • Lo Statuto
      • Gli Organi
      • Visione e Missione
      • La Storia
      • Le Attività
    • Le Associazioni
  • Le Notizie
  • Gli Editoriali
  • Il Forum
  • Gli Eventi e le Opportunità
    • I Prossimi Eventi
    • Bandi e Concorsi
    • Occupazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Libri
  • I Contatti
    • Iscriviti
    • I Contatti delle Associazioni
10 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Marzo 2024

Ven 22
Marzo 22, 2024 @ 8:30 am - 1:30 pm

Cagliari, 22 marzo 2024 – Convegno “Il ciclo dell’acqua – uso sostenibile e razionale della risorsa idrica in Sardegna – l’impatto dei cambiamenti climatici”

Palazzo Tirso c/o sala congressi, Piazza Defenu n. 4, Cagliari Il Convegno è organizzato dall'Associazione

Ven 22
Marzo 22, 2024 @ 5:00 pm - 7:00 pm

Venerdì Culturale 22.03.2024 “Le foreste sempreverdi mediterranee nell’incerto scenario ambientale”

Relatori: Roberto Mercurio (UNIRC) e Rocco Carella (Dott. For.) Modera Andrea Sonnino (Presidente della FIDAF)

Ven 22
Marzo 22, 2024 @ 5:30 pm

Granarolo Faentino (RA), 22 marzo 2024 – Incontro tecnico “Suolo e alluvione: approfondirne la conoscenza per le gestioni future”

c/o Granfrutta Zani Via Monte Sant'Andrea, 4 - Granarolo Faentino (RA) Programma interventi: - L’orientamento

Lun 25
Marzo 25, 2024 @ 9:30 am - 12:30 pm

25 marzo 2024 – “Tecniche genomiche (NGT): quali varietà coltiveremo domani?”

Piattaforma Teams Luigi Cattivelli - CREA Giulia Milani - Confagricoltura   LOCANDINA

Lun 25
Marzo 25, 2024 @ 2:30 pm - 5:30 pm

Firenze, 25 marzo 2024 – Convegno “La sostenibilità nella filiera produttiva vitivinicola”

Accademia dei Georgofili, Firenze, Logge Uffizi Corti   La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione

Mar 26
Marzo 26, 2024 @ 10:00 am

26 marzo 2024 – METROFOOD-IT webinar series – “La Blockchain per la tracciabilità agroalimentare”

METROFOOD-IT, l’infrastruttura di ricerca finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che si

Mar 26
Marzo 26, 2024 @ 5:00 pm - 7:00 pm

Roma, 26 marzo 2024 – Seminario “LA LIQUIRIZIA TRA TRADIZIONE, INNOVAZIONE E APPLICAZIONI INASPETTATE”

Sede ARDAF – Via Livenza, 6 (Roma) 1° incontro del ciclo di seminari STORIE DI

Mer 27
Marzo 27, 2024 @ 9:00 am - 1:00 pm

Firenze, 27 marzo 2024 – Giornata di Studio “L’Impiego dei droni UAV (Unmanned Aerial Vehicle) nella difesa delle colture: aggiornamento Tecnico-Normativo”

Accademia dei Georgofili Logge Uffizi corti, Firenze L’innovazione tecnologica legata alle tecnologie 4.0 e Smart (intelligenti) si

Gio 28
Marzo 28, 2024 @ 2:00 pm - 5:00 pm

Firenze, 28 marzo 2024 – Seminario “Giornalisti e sicurezza alimentare: vademecum per una corretta comunicazione”

Accademia dei Georgofili, Firenze, Logge Uffizi Corti La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione entro

Aprile 2024

Ven 5
Aprile 5, 2024 @ 5:00 pm - 7:00 pm

Venerdì Culturale 05.04.2024 “L’esposizione internazionale di Orticoltura a Doha: l’esperienza e l’impegno dell’Italia nel promuovere l’innovazione tecnologica per la sicurezza alimentare e l’uso efficiente delle risorse idriche”

Relatori: Marco Sargenti (ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane)

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook
© 2024, ↑ FIDAF WEBZINE ↑ P.I. 02132121001
Reg. Trib. di Bologna 6907 del 22/04/99
Federazione italiana dottori in agraria e forestali
Via Livenza, 6 00198 Roma
Tel: 06 841 6036
E-mail: fidaf.livenza6@gmail.com
Webmaster: Informat Press
Sito: www.informat-press.it
E-mail: webmaster[@]informat-press.it
Per informazioni ed assistenza: 366.8198819
Accedi

Cream Magazine di Themebeez

I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più