L’approfondimento delle conoscenze sulle specie forestali e le azioni di salvaguardia dei popolamenti forestali relitti
Categoria: Il Forum
Il regolamento della Commissione Ue sulle TEA si prospetta complesso e non privo di incongruenze, ma con il grande
Il bilancio di Epap nel 2022 si chiude in attivo. Aumenta l’accantonamento dell’Ente di previdenza
L’Unione Europea sta operando da tempo, attraverso la PAC, per orientare il suo sistema agroalimentare
I produttori vitivinicoli italiani stanno affrontando un momento storico particolarmente critico. Oltre alle sfide
1. Introduzione L’evoluzione degli organismi multicellulari è accompagnata da un progressivo aumento della complessità dei
Pur essendo un importante passo avanti nella determinazione degli onorari, la norma sull’equo compenso non
Il sistema agroalimentare europeo, sostenuto dalla PAC, mira a diventare uno standard globale per la
La prestazione professionale resa per la Pubblica Amministrazione può essere gratuita e deve garantire qualità,
Premessa L’allevamento rappresenta il punto di partenza della filiera ippica nazionale: sono oltre 600.000 gli