Il Progetto AgEn-future e la FIDAF Il Progetto AgEn-future è stato considerato “una piccola
Mese: Maggio 2015
Un numeroso gruppo di studiosi, appartenenti a Istituzioni scientifiche di Ghent (Belgio), Lima (Perù), Beijing
Il peperone è una coltura ortiva da frutto appartenente alle Solanaceae che rappresenta una delle
Lo scorso 18 maggio si è svolta all’Accademia dei Georgofili una giornata di studio organizzata in collaborazione al Consorzio di Tutela del pecorino Toscano DOP su: “La Ricerca e l’innovazione nel Pecorino Toscano DOP: i risultati ottenuti e le sfide per il futuro”. Il testo che segue è la sintesi della relazione svolta dal prof. Mele.
L’agricoltura e la silvicoltura svolgono un ruolo cruciale nella produzione di beni di pubblica utilità,
Il Prof Michele Stanca, presidente di UNASA, segnala un articolo di grande interesse scientifico recentemente pubblicato
Intervento della sen. Elena Cattaneo il 13 maggio 2015, in Senato.
Andrea Sisti: “Il luogo dove si produce il cibo è la terra, sono le fattorie”
Lo scorso 8 maggio nell’ambito di Flora Firenze si è tenuto un Convegno sul Florovivaismo e la Progettazione del Verde organizzato dal Comitato del Florovivaismo dell’Accademia dei Georgofili
Nell’ immaginario collettivo il peperoncino rimanda a quell’ortaggio di colore rosso con una forma di