Giugno – almeno ai tempi del COVID – è per tutte le associazioni epoca di assemblee di soci e di riunioni di organi direttivi per l’adempimento delle procedure statutarie. Giugno,…
Un collega iscritto ad un’Associazione dei Dottori in Scienze Agrarie e Forestali mi chiede se un laureato in Scienze Agrarie può fregiarsi del titolo di agronomo. La domanda è tutt’altro…
L’attuale contingenza sanitaria ha drammaticamente portato in primo piano il grave rischio posto dalle zoonosi: la pandemia di Covid-19 non sarà certamente l’ultima malattia infettiva trasmessa da animali che ci…
Dopo l’istituzione dell’apposito Ministero, si discute molto di transizione ecologica in genere e di transizione ecologica del sistema agroalimentare in particolare (abbiamo sviluppato questo concetto nell’Editoriale di febbraio). Ma è…
Il processo di formazione del Governo Draghi ha opportunamente portato al centro dell’attenzione pubblica la transizione ecologica. Vediamo di sviluppare questo importante concetto per quanto attiene ai sistemi agroalimentari. Secondo…
“Per quanto una strategia possa essere bella, di tanto in tanto occorre guardare ai risultati” (Winston Churchill) Le discussioni in corso sull’uso dei fondi europei per il rilancio dell’economia dopo…
Il Corriere della Sera del 10 dicembre scorso riporta la notizia del successo dell’applicazione dell’editing genetico per curare la talassemia su di un paziente, successo ottenuto nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù…
Avevamo già accennato in un precedente editoriale e in un articolo pubblicato recentemente sulla rivista “I Tempi della Terra” al pericolo che le politiche agricole europee potessero avere l’effetto di…
L’attribuzione dei Premi Nobel, in particolare di quello per la Pace e di quello per la Chimica, riveste quest’anno un grande significato scientifico, politico, sociale. Purtroppo l’importante messaggio veicolato dall’assegnazione…
La figura del laureato in Scienze Agrarie e Scienze Forestali è sicuramente poliedrica. Ne sono testimonianza i curriculum presentati tutti gli anni dai colleghi con oltre 50 anni di laurea…