2020-09-28 September 28-29, 2020 – International Conference on “Water and Soil Conservation – Innovations geography and Governance models” September 28-29, 2020 – International Conference on “Water and Soil Conservation – Innovations geography and Governance models” Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Settembre 29, 2020 @ 6:00 pm September 28-29, 2020 – International Conference on “Water and Soil Conservation – Innovations geography and Governance models” See Attachment
2020-09-28 From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Ottobre 2, 2020 @ 5:00 pm From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture 2020 Theme: Sustainable Livestock for SDGs Joining the event Registering for the 27th Session of
2020-09-28 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - Ottobre 1, 2020 @ 8:00 pm 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico L’Evento Biologico si svolge in coincidenza con la settimana europea delle biotecnologie (Biotech Week) ed è organizzato da
5:00 pm - 7:00 pm 28 settembre 2020 – WORKSHOP “La salute di piante ed animali come base per la produzione agricola” Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm 28 settembre 2020 – WORKSHOP “La salute di piante ed animali come base per la produzione agricola” La Società Agraria di Lombardia, in collaborazione con la Sezione Nord-Ovest dell'Accademia dei Georgofili, il
2020-09-28 September 28-29, 2020 – International Conference on “Water and Soil Conservation – Innovations geography and Governance models”
2020-09-28 From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
9:30 am - 11:30 am 29 settembre 2020 – Evento on line “Premiazione delle Tesi di Laurea e di Dottorato della terza edizione di AgroInnovation Award” Settembre 29, 2020 @ 9:30 am - 11:30 am 29 settembre 2020 – Evento on line “Premiazione delle Tesi di Laurea e di Dottorato della terza edizione di AgroInnovation Award” Evento online di premiazione dell'AgroInnovation Award - 3° Edizione, realizzato in collaborazione tra Accademia dei
2020-09-28 From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
2020-09-28 From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
9:00 am - 1:00 pm 1° ottobre 2020 – Incontro online tematico – La comunicazione digitale in agricoltura. Luci ed ombre sulle nuove forme di informazione Ottobre 1, 2020 @ 9:00 am - 1:00 pm 1° ottobre 2020 – Incontro online tematico – La comunicazione digitale in agricoltura. Luci ed ombre sulle nuove forme di informazione In attuazione del Progetto “Conosciamo la Toscana Rurale”, finanziato dalla Regione Toscana attraverso la sottomisura
3:05 pm - 4:05 pm 1° ottobre 2020 – Webinar: I Caffè Speciali del Brasile: Eccellenza e Sostenibilità Ottobre 1, 2020 @ 3:05 pm - 4:05 pm 1° ottobre 2020 – Webinar: I Caffè Speciali del Brasile: Eccellenza e Sostenibilità Caffè: una tradizione che lega indissolubilmente il Brasile, primo Paese produttore ed esportatore al mondo,
2020-10-02 Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi Ottobre 2, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 4, 2020 @ 8:00 pm Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi FOOD&SCIENCE FESTIVAL Metamorfosi Quarta edizione Mantova, 2-4 ottobre 2020 Vi aspettiamo a #Mantova e online per ascoltare
2020-09-28 From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
10:00 am 2 ottobre 2020 – #CiboperlamenteTalk “La sfida della sostenibilità nella politica agricola europea del futuro ” Ottobre 2, 2020 @ 10:00 am 2 ottobre 2020 – #CiboperlamenteTalk “La sfida della sostenibilità nella politica agricola europea del futuro ” In occasione della Biotech Week 2020, quarto Talk di Cibo per la Mente, il Manifesto
2020-10-02 Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi
2020-10-02 Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi
9:30 am - 5:00 pm 5 ottobre 2020 – Terza edizione FORUM OLIO &RISTORAZIONE Ottobre 5, 2020 @ 9:30 am - 5:00 pm 5 ottobre 2020 – Terza edizione FORUM OLIO &RISTORAZIONE Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61, Milano Sala Manzoni, primo piano (una nuova sala, più
2:00 pm - 3:15 pm 5 October 2020 – Webinar “Launch of the Global Soil Doctors Programme” Ottobre 5, 2020 @ 2:00 pm - 3:15 pm 5 October 2020 – Webinar “Launch of the Global Soil Doctors Programme” This webinar will officially launch the programme as a direct contribution to Sustainable Soil Management at
10:30 am - 1:00 pm 6 ottobre 2020 – Webinar Presentazione del volume “Dialogo nell’Agroalimentare” Ottobre 6, 2020 @ 10:30 am - 1:00 pm 6 ottobre 2020 – Webinar Presentazione del volume “Dialogo nell’Agroalimentare” Il prossimo 6 ottobre l'ENEA presenta il volume "Dialogo nell'Agroalimentare" - Un Osservatorio per individuare
2020-10-07 7-8 ottobre 2020, Virtual Brokerage event @ Innovation Village su: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare ed Energia Intelligente 7-8 ottobre 2020, Virtual Brokerage event @ Innovation Village su: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare ed Energia Intelligente Ottobre 7, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 8, 2020 @ 6:00 pm 7-8 ottobre 2020, Virtual Brokerage event @ Innovation Village su: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare ed Energia Intelligente Due giorni dedicati ad incontri bilaterali transnazionali on line tra Imprese, università, centri di ricerca
10:00 am - 1:00 pm 7 ottobre 2020 – Incontro digitale “Innovazioni nelle filiere dell’ortofrutta toscana” Ottobre 7, 2020 @ 10:00 am - 1:00 pm 7 ottobre 2020 – Incontro digitale “Innovazioni nelle filiere dell’ortofrutta toscana” I risultati dei progetti di cooperazione - Sottomisura 16.2- Bando PIF 2015 e dei progetti
2:00 pm - 4:00 pm 7 ottobre 2020 – Webinar IL PROGETTO “ONE HEALTH” PER UNA PRODUZIONE ALIMENTARE DI QUALITÀ E SOSTENIBILE Ottobre 7, 2020 @ 2:00 pm - 4:00 pm 7 ottobre 2020 – Webinar IL PROGETTO “ONE HEALTH” PER UNA PRODUZIONE ALIMENTARE DI QUALITÀ E SOSTENIBILE Evento di Kick off del Progetto BRIC 2019 “Modello one-health per lo studio di uno
2020-10-07 7-8 ottobre 2020, Virtual Brokerage event @ Innovation Village su: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare ed Energia Intelligente
2020-10-08 8-9 ottobre 2020 – Giornate di studio “Estimo: scienza del metodo” 8-9 ottobre 2020 – Giornate di studio “Estimo: scienza del metodo” Ottobre 8, 2020 @ 9:30 am - Ottobre 9, 2020 @ 5:30 pm 8-9 ottobre 2020 – Giornate di studio “Estimo: scienza del metodo” Giornate di studio 8-9 ottobre 2020 organizzate dalla FIDAF in collaborazione con CONAF, Fondazione Ravà, Ce.S.E.T., Confprofessioni
2020-10-08 Serra San Bruno (VV), 8-9 ottobre 2020 – Evento lancio del progetto For-Italy Serra San Bruno (VV), 8-9 ottobre 2020 – Evento lancio del progetto For-Italy Ottobre 8, 2020 @ 2:00 pm - Ottobre 9, 2020 @ 2:00 pm Serra San Bruno (VV), 8-9 ottobre 2020 – Evento lancio del progetto For-Italy L’8 e 9 ottobre a Serra San Bruno (VV), si terrà l’evento di lancio dal titolo Costruire
11:00 am - 7:00 pm 9 ottobre 2020 – Giornata divulgativa “Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto del Lazio” Ottobre 9, 2020 @ 11:00 am - 7:00 pm 9 ottobre 2020 – Giornata divulgativa “Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto del Lazio” La partecipazione è gratuita. Per il rispetto delle norme anti-COVID potrebbe esserci una limitazione agli
11:00 am - 7:00 pm 9 ottobre 2020 – Giornata divulgativa “Lotta ai cambiamenti climatici nella filiera olivicola attraverso la valorizzazione delle sanse e dei residui di potatura” Ottobre 9, 2020 @ 11:00 am - 7:00 pm 9 ottobre 2020 – Giornata divulgativa “Lotta ai cambiamenti climatici nella filiera olivicola attraverso la valorizzazione delle sanse e dei residui di potatura” La partecipazione è gratuita. Per il rispetto delle norme anti-COVID potrebbe esserci una limitazione agli
10:30 am 12 ottobre 2020 – Presentazione on line del volume “Le fonti archivistiche dell’Agricoltura italiana per la ricerca storico-geografica tra Otto e Novecento” Ottobre 12, 2020 @ 10:30 am 12 ottobre 2020 – Presentazione on line del volume “Le fonti archivistiche dell’Agricoltura italiana per la ricerca storico-geografica tra Otto e Novecento” Edito dall'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Roma 2019 In diretta Zoom dalla sede della
2:45 pm - 3:45 pm 12 ottobre 2020 – On line event “The future of research for development: building resilient food, land and water systems” Ottobre 12, 2020 @ 2:45 pm - 3:45 pm 12 ottobre 2020 – On line event “The future of research for development: building resilient food, land and water systems” This event introduces and invites feedback on the CGIAR 2030 Research Strategy and partnership opportunities
4:00 pm 12 ottobre 2020 – Cerimonia del 213° Anno Accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura Ottobre 12, 2020 @ 4:00 pm 12 ottobre 2020 – Cerimonia del 213° Anno Accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura A causa del perdurare dell'emergenza sanitaria COVID-19 la cerimonia si svolgerà a porte chiuse. Disponibili le
11:00 am 19 ottobre 2020 – “QuarantaScienza. Scienziati on-line” Conferenza “Come funziona il sistema climatico” Ottobre 19, 2020 @ 11:00 am 19 ottobre 2020 – “QuarantaScienza. Scienziati on-line” Conferenza “Come funziona il sistema climatico” IV edizione di QuarantaScienza. Scienziati on-line, programma di conferenze divulgative su tematiche scientifiche di attualità,
9:00 am 22 ottobre 2020 – “QuarantaScienza. Scienziati on-line” Conferenza “Il clima del passato” Ottobre 22, 2020 @ 9:00 am 22 ottobre 2020 – “QuarantaScienza. Scienziati on-line” Conferenza “Il clima del passato” Conferenza in diretta zoom tenuta dal socio dell'Accademia dei XL prof. Carlo Barbante, direttore dell’Istituto di Scienze
9:30 am - 12:00 pm 22 ottobre 2020 – Webinar “Dall’Ergonomia della Movimentazione Manuale dei Carichi, all’emergenza COVID-19…verso il PMP nel comparto agroalimentare” Ottobre 22, 2020 @ 9:30 am - 12:00 pm 22 ottobre 2020 – Webinar “Dall’Ergonomia della Movimentazione Manuale dei Carichi, all’emergenza COVID-19…verso il PMP nel comparto agroalimentare” Seminario di aggiornamento nell’ambito della settimana europea della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,
9:00 am - 1:30 pm 23 ottobre 2020 – Webinar “Biochar: filiera e prospettive in Alto Adige” Ottobre 23, 2020 @ 9:00 am - 1:30 pm 23 ottobre 2020 – Webinar “Biochar: filiera e prospettive in Alto Adige” L’evento, gratuito, è in italiano e in tedesco con traduzione simultanea. Iscrizione entro il 22.10.2020 cliccando
9:30 am 23 ottobre 2020 – Presentazione del volume “La modernità del pensiero scientifico di Elio Baldacci attraverso l’analisi critica della sua tesi di laurea” Ottobre 23, 2020 @ 9:30 am 23 ottobre 2020 – Presentazione del volume “La modernità del pensiero scientifico di Elio Baldacci attraverso l’analisi critica della sua tesi di laurea” Venerdì 23 ottobre 2020, alle ore 9,30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie,
5:00 pm - 7:00 pm Venerdì Culturale 23.10.2020 – Webinar “Difesa sostenibile del verde urbano” Ottobre 23, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm Venerdì Culturale 23.10.2020 – Webinar “Difesa sostenibile del verde urbano” Venerdì 23/10/2020 dalle ore 17:00 alle 19:00 Relatori: Dott. For. Luigi Sani e Prof. Antonio
2:30 pm 27 ottobre 2020 – Convegno Web “Il marchio di qualità “Prodotto di Montagna” e i prodotti della montagna toscana” Ottobre 27, 2020 @ 2:30 pm 27 ottobre 2020 – Convegno Web “Il marchio di qualità “Prodotto di Montagna” e i prodotti della montagna toscana” In attuazione del Progetto “ConosciAmo la Toscana Rurale”, finanziato dalla Regione Toscana, attraverso la sottomisura
9:30 am Camerino (MC), 28.10.2020 – “Grani antichi e moderni tra scienza e fake news nutrizionali” Ottobre 28, 2020 @ 9:30 am Camerino (MC), 28.10.2020 – “Grani antichi e moderni tra scienza e fake news nutrizionali” Sala conferenze Polo D’Avack In ottemperanza alle restrizioni imposte dalla normativa vigente e considerata la
5:30 pm - 8:00 pm 29 ottobre 2020 – Webinar “Sveliamo i valori degli ecosistemi e del legno di castagno” Ottobre 29, 2020 @ 5:30 pm - 8:00 pm 29 ottobre 2020 – Webinar “Sveliamo i valori degli ecosistemi e del legno di castagno” Iniziativa promossa nell'ambito del progetto Mis. 16.1, Azione E.5 Strumenti innovativi per la valorizzazione della
10:00 am 30 ottobre 2020 – Incontro digitale Iniziative in Toscana per l’uso in sicurezza delle macchine agricole Ottobre 30, 2020 @ 10:00 am 30 ottobre 2020 – Incontro digitale Iniziative in Toscana per l’uso in sicurezza delle macchine agricole Presentazione dei risultati del Progetto pilota di certificazione dei formatori qualificati mediante corsi di formazione
5:00 pm - 7:00 pm Venerdì Culturale 30.10.2020 – Webinar “Serbatoi artificiali e laghetti collinari tra necessità ambientali e produttive” Ottobre 30, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm Venerdì Culturale 30.10.2020 – Webinar “Serbatoi artificiali e laghetti collinari tra necessità ambientali e produttive” Venerdì 30/10/2020 dalle ore 17:00 alle 19:00 Relatori: Dott. Marcello Pagliai (Accademia dei Georgofili – Firenze) e
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Settembre 29, 2020 @ 6:00 pm September 28-29, 2020 – International Conference on “Water and Soil Conservation – Innovations geography and Governance models”
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Ottobre 2, 2020 @ 5:00 pm From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - Ottobre 1, 2020 @ 8:00 pm 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico
Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm 28 settembre 2020 – WORKSHOP “La salute di piante ed animali come base per la produzione agricola”
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Settembre 29, 2020 @ 6:00 pm September 28-29, 2020 – International Conference on “Water and Soil Conservation – Innovations geography and Governance models”
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Ottobre 2, 2020 @ 5:00 pm From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - Ottobre 1, 2020 @ 8:00 pm 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico
Settembre 29, 2020 @ 9:30 am - 11:30 am 29 settembre 2020 – Evento on line “Premiazione delle Tesi di Laurea e di Dottorato della terza edizione di AgroInnovation Award”
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Ottobre 2, 2020 @ 5:00 pm From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - Ottobre 1, 2020 @ 8:00 pm 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Ottobre 2, 2020 @ 5:00 pm From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
Settembre 28, 2020 @ 5:00 pm - Ottobre 1, 2020 @ 8:00 pm 28 settembre- 1° ottobre 2020 – Evento Bio[tecno]logico
Ottobre 1, 2020 @ 9:00 am - 1:00 pm 1° ottobre 2020 – Incontro online tematico – La comunicazione digitale in agricoltura. Luci ed ombre sulle nuove forme di informazione
Ottobre 1, 2020 @ 3:05 pm - 4:05 pm 1° ottobre 2020 – Webinar: I Caffè Speciali del Brasile: Eccellenza e Sostenibilità
Ottobre 2, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 4, 2020 @ 8:00 pm Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi
Settembre 28, 2020 @ 8:00 am - Ottobre 2, 2020 @ 5:00 pm From 28 September to 2 October 2020 – Virtual event, 27th Session of the Committee on Agriculture
Ottobre 2, 2020 @ 10:00 am 2 ottobre 2020 – #CiboperlamenteTalk “La sfida della sostenibilità nella politica agricola europea del futuro ”
Ottobre 2, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 4, 2020 @ 8:00 pm Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi
Ottobre 2, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 4, 2020 @ 8:00 pm Mantova, 2-4 ottobre 2020 – Quarta edizione del Food&Science Festival, dedicata alla Metamorfosi
Ottobre 5, 2020 @ 2:00 pm - 3:15 pm 5 October 2020 – Webinar “Launch of the Global Soil Doctors Programme”
Ottobre 6, 2020 @ 10:30 am - 1:00 pm 6 ottobre 2020 – Webinar Presentazione del volume “Dialogo nell’Agroalimentare”
Ottobre 7, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 8, 2020 @ 6:00 pm 7-8 ottobre 2020, Virtual Brokerage event @ Innovation Village su: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare ed Energia Intelligente
Ottobre 7, 2020 @ 10:00 am - 1:00 pm 7 ottobre 2020 – Incontro digitale “Innovazioni nelle filiere dell’ortofrutta toscana”
Ottobre 7, 2020 @ 2:00 pm - 4:00 pm 7 ottobre 2020 – Webinar IL PROGETTO “ONE HEALTH” PER UNA PRODUZIONE ALIMENTARE DI QUALITÀ E SOSTENIBILE
Ottobre 7, 2020 @ 9:00 am - Ottobre 8, 2020 @ 6:00 pm 7-8 ottobre 2020, Virtual Brokerage event @ Innovation Village su: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare ed Energia Intelligente
Ottobre 8, 2020 @ 9:30 am - Ottobre 9, 2020 @ 5:30 pm 8-9 ottobre 2020 – Giornate di studio “Estimo: scienza del metodo”
Ottobre 8, 2020 @ 2:00 pm - Ottobre 9, 2020 @ 2:00 pm Serra San Bruno (VV), 8-9 ottobre 2020 – Evento lancio del progetto For-Italy
Ottobre 8, 2020 @ 9:30 am - Ottobre 9, 2020 @ 5:30 pm 8-9 ottobre 2020 – Giornate di studio “Estimo: scienza del metodo”
Ottobre 8, 2020 @ 2:00 pm - Ottobre 9, 2020 @ 2:00 pm Serra San Bruno (VV), 8-9 ottobre 2020 – Evento lancio del progetto For-Italy
Ottobre 9, 2020 @ 11:00 am - 7:00 pm 9 ottobre 2020 – Giornata divulgativa “Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto del Lazio”
Ottobre 9, 2020 @ 11:00 am - 7:00 pm 9 ottobre 2020 – Giornata divulgativa “Lotta ai cambiamenti climatici nella filiera olivicola attraverso la valorizzazione delle sanse e dei residui di potatura”
Ottobre 12, 2020 @ 10:30 am 12 ottobre 2020 – Presentazione on line del volume “Le fonti archivistiche dell’Agricoltura italiana per la ricerca storico-geografica tra Otto e Novecento”
Ottobre 12, 2020 @ 2:45 pm - 3:45 pm 12 ottobre 2020 – On line event “The future of research for development: building resilient food, land and water systems”
Ottobre 12, 2020 @ 4:00 pm 12 ottobre 2020 – Cerimonia del 213° Anno Accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura
Ottobre 19, 2020 @ 11:00 am 19 ottobre 2020 – “QuarantaScienza. Scienziati on-line” Conferenza “Come funziona il sistema climatico”
Ottobre 22, 2020 @ 9:00 am 22 ottobre 2020 – “QuarantaScienza. Scienziati on-line” Conferenza “Il clima del passato”
Ottobre 22, 2020 @ 9:30 am - 12:00 pm 22 ottobre 2020 – Webinar “Dall’Ergonomia della Movimentazione Manuale dei Carichi, all’emergenza COVID-19…verso il PMP nel comparto agroalimentare”
Ottobre 23, 2020 @ 9:00 am - 1:30 pm 23 ottobre 2020 – Webinar “Biochar: filiera e prospettive in Alto Adige”
Ottobre 23, 2020 @ 9:30 am 23 ottobre 2020 – Presentazione del volume “La modernità del pensiero scientifico di Elio Baldacci attraverso l’analisi critica della sua tesi di laurea”
Ottobre 23, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm Venerdì Culturale 23.10.2020 – Webinar “Difesa sostenibile del verde urbano”
Ottobre 27, 2020 @ 2:30 pm 27 ottobre 2020 – Convegno Web “Il marchio di qualità “Prodotto di Montagna” e i prodotti della montagna toscana”
Ottobre 28, 2020 @ 9:30 am Camerino (MC), 28.10.2020 – “Grani antichi e moderni tra scienza e fake news nutrizionali”
Ottobre 29, 2020 @ 5:30 pm - 8:00 pm 29 ottobre 2020 – Webinar “Sveliamo i valori degli ecosistemi e del legno di castagno”
Ottobre 30, 2020 @ 10:00 am 30 ottobre 2020 – Incontro digitale Iniziative in Toscana per l’uso in sicurezza delle macchine agricole
Ottobre 30, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm Venerdì Culturale 30.10.2020 – Webinar “Serbatoi artificiali e laghetti collinari tra necessità ambientali e produttive”