L’Accademico georgofilo Andrea Sisti, già alla guida del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, è stato eletto Presidente dell’AMIA – WAA, World Association of Agronomists – e, raccogliendo l’eredità…
Un grande riconoscimento per il VI Congresso mondiale degli agronomi. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito il Congresso mondiale della World Association of Agronomists della medaglia di rappresentanza…
Il decano della sociologia rurale in Italia e presidente honoris causa dell’Istituto nazionale di sociologia rurale (Insor), Corrado Barberis, compie oggi novant’anni. Nell’augurargli lunga vita, vorrei sottolineare l’importanza del suo…
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo, che si celebra il 5 dicembre per valorizzare una risorsa preziosa, fragile e non rinnovabile, da cui dipende la vita dell’uomo, Federchimica Assofertilizzanti…
Da qualche tempo sosteniamo che 2/3 dei suoli del territorio nazionale, incluse le aree montane, sono ormai degradati, anche perché in Italia la vulnerabilità dei suoli è molto elevata a…
Raffaele Maiorano presidente dell’ANGA – l’Associazione dei giovani di Confagricoltura – è il nuovo vicepresidente di GFAR, il forum mondiale multi-stakeholder per la ricerca e l’innovazione in agricoltura che ha…
Parliamoci chiaro sulle caratteristiche…
Caro Andrea, non intendo adempiere ad un rito, poiché avverto la inderogabile esigenza di rinnovarti le più sentite felicitazioni per il riconoscimento da te ottenuto, nonché gli auguri più fervidi…
E’ motivo di sicura soddisfazione la elezione, alla unanimità, di ANDREA SISTI alla presidenza della nostra Organizzazione Mondiale – la AMIA-WAA: World Association of Agronomists – in occasione del Congresso tenuto negli…
Abbiamo bisogno di una nuova coscienza dell’ambiente a livello globale. Per fare ciò, dobbiamo educare le persone. Altrimenti quando le future generazioni giudicheranno, in merito alle questioni ambientali, coloro che…