Le domande potranno essere presentate a partire dal 22 maggio fino 26 giugno, per progetti da realizzare entro il 37 dicembre 2078. Due milioni di euro stanziati per innovazione tecnologica,…
E’ istituito il “Premio UNASA 2019” dedicato alla OrtoFloroFrutticoltura (Esclusi Olivo e Vite) e alla “Economia Agraria e al Diritto Agrario”. E’ previsto un premio per ogni settore, con lo…
L’Accademia dei Georgofili, nell’ambito del progetto “VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE DELLA REGIONE TOSCANA” promosso e finanziato dalla Cassa Forestale Toscana, bandisce una Borsa di studio dell’importo lordo di €…
Introduzione Il Premio Internazionale è volto all’individuazione delle migliori tecnologie ed idee innovative che possano condurre ad effetti migliorativi sul piano economico, sociale ed ambientale nelle filiere agribusiness dei Paesi…
L’Associazione Dottori in Scienze Agrarie e Forestali della Provincia di Bologna, con il supporto dell’Accademia Nazionale di Agricoltura e dell’Ordine provinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Bologna,…
Sono aperte fino al 31 dicembre 2018 le iscrizioni ad AgroInnovation Award, il premio per tesi di laurea istituito da Image Line in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili. Il premio…
Modalità L’ammissione al Dottorato è regolata da un bando di concorso pubblico. » Iniziare un dottorato » Scarica la brochure della Scuola » Scarica il bando di concorso 2018/2019 (XXXIV…
L’Agenzia Spaziale Italiana ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di 3 Ricercatori di III livello. I tre ricercatori opereranno nella sede di Roma dell’ASI e svolgeranno…
Prende il via la seconda edizione del Premio Tesi di Laurea AgroInnovation Award, istituito da Image Line in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili. L’iniziativa si propone anche quest’anno di premiare…
L’Accademia dei Georgofili ha patrocinato il concorso HERITAGE for PLANET EARTH 2018. Lo scopo del concorso è quello di sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, al tema della fragilità del patrimonio…